La Drevo Joyeuse ricevuta è uno dei primi esemplari al pubblico e dunque ricevuta senza un packaging retail. La tastiera è ospitata in una comunissima busta di plastica in abbinamento ad un cavetto USB Type-C a USB.
Estratta e passando alla tastiera stessa abbiamo dimensioni di 343 x 125 mm ed uno spessore di appena 21mm. Il peso considerando la batteria agli Ioni di Litio da 1000mAh oltre allo chassis completamente in alluminio si attesta a circa 540 g. Le dimensioni compatte sono date anche dal formato 96 Tasti. In precedenza abbiamo già visto e recensito tastiere meccaniche simili come la Cooler Master MasterKeys Pro M. La colorazione principale è argento ed è data dal suddetto chassis in alluminio. A questa si affianca e da parte del contrasto il colore bianco dei singoli CAPS in ABS Double-shot (maggiore durata degli stessi). Insomma il design è davvero elegante e raffinato. Come velocemente accennato la Drevo Joyeuse è facilmente riconducibile alla Apple Magic Keyboard per medesimo design e materiali ma non per caratteristiche tecniche visto che qui parliamo innanzitutto di una tastiera meccanica con relativi switch meccanici (disponibili nei tre classici colori Red – Blue e Black) seppur nella forma Low-Profile. Prima di procedere oltre ricordiamo e vediamo come il Layout di digitazione è US ma è confermato prossimamente con il rilascio della versione finale la disponibilità del Layout ITA per i gli utenti più esigenti.
Piccolo dettaglio da cui possiamo osservare meglio la ‘’composizione’’ dei tasti del tastierino numerico fusi a quelli delle freccette direzionali.
La Drevo Joyeuse è ricca delle caratteristiche di tastiere meccaniche già viste tra cui la possibilità di utilizzare i comuni tasti Funzione da F1 a F12 in combinazione al tasto FN per accedere a tasti Multimediali e Extra (Effetti, Intensità retroilluminazione e altri). Nel dettaglio avremo questo schema e combinazioni:
Tasti Extra
- FN+F1 = Avvio Risorse del Computer
 - FN+F2 = Avvio Browser
 - FN+F3 = Avvio Client Posta
 - FN+F4 = Avvio Player Musicale
 - FN+F5 = Indietro
 - FN+F6 = Avanti
 - FN+Tasto Windows = Blocco/Gaming Mode
 - FN+F12 = Calcolatrice
 - FN+Del = Cambio Effetti di retroilluminazione
 - FN+/ = Stato di Sospensione della tastiera
 - FN+ESC = Reset delle impostazioni (Pressione prolungata)
 - FN+1/2/3 = Switch tra diverse modalità
 - FN+ freccette direzionali sinistra/destra = Regolazione della velocità di esecuzione effetto
 - FN+ freccette direzionali su/giù = Regolazione intensità della retroilluminazione sui livelli 0% - 25% - 50% - 75% - 100%
 
Tasti Multimediali
- FN+F7 = Play/Pausa
 - FN+F8 = Stop
 - FN+F9 = Volume +
 - FN+F10 = Volume -
 - FN+F11 = Mute
 
Tasti Modalità Wireless/Bluetooth
- FN+B = Per effettuare il pairing con un dispositivo
 - FN+TAB = Switchare tra modalità Wireless a cavo e viceversa (lampeggiamento di cambio modalità)
 
Passando ora a capovolgere la tastiera osserviamo meglio lo chassis in alluminio e i relativi 6 piedini in gomma di forma sferica che garantiranno una maggiore aderenza sulle diverse superficie di appoggio.
Non sfugge l’interruttore On/Off destinato alla messa in funzione della tastiera nel caso volessimo sfruttarla con la connessione Bluetooth 3.0 anche con dispositivi mobile quali Smartphone e Tablet sia iOS sia Android.
L’interruttore ci aiuterà anche a preservare l’autonomia della batteria che al massimo delle capacità funzionale della Drevo Joyeuse durerà solo e intorno le 6 ore di utilizzo.
Spostandoci ora lateralmente possiamo osservare nuovamente il suo super ridotto spessore che si attesta a circa 2 cm e rende la Drevo Joyeuse una delle tastiere meccaniche più sottili al mondo se non la più sottile. In ambo i lati troviamo il logo della Drevo contornato quando in funzione da una piena retroilluminazione di colore bianco. I LED seppur bianchi in unione a CAPS altrettanto bianchi rende l’illuminazione (davvero notevole a livello di massima intensità) leggermente tendente al giallo/oro.
Inoltre dall’immagine a seguire possiamo nuovamente osservare la struttura sovraesposta degli switch meccanici Low-Profile impiegati.
Non ci resta che passare a dare un veloce sguardo ai suddetti switch meccanici. Rimosso un CAPS a piacere notiamo lo switch meccanico Low-Profile (in questo caso Red) contornato da una struttura trasparente e nella parte alta dalla presenza di un LED SMD e non il classico per ovvi motivi.
Altresì notiamo anche, con il CAPS al rovescio, la struttura dei CAPS stessi che andranno a installarsi.
Completiamo l’analisi con il cavo USB Type-C (lato tastiera) a USB (lato PC) che potremo utilizzare nel caso in cui non volessimo utilizzare la tastiera in modalità Wireless o per, giustamente, ricaricare la batteria interna che ricordiamo ancora una volta essere da 1000mAh.
Infine vi lasciamo a qualche scatto della retroilluminazione e effetti della Drevo Joyeuse.
Dettaglio illuminazione LED laterale.
Non è presente alcun software di gestione nemmeno per il Pairing con dispositivi Bluetooth che avverrà in pochi secondi.